Michele Camillò scrive un brano sull'atroce femminicidio di una ragazza brasiliana avvenuto a Gambara nel bresciano.

03.04.2025

Il compositore e cantautore Michele Camillò presenta il suo nuovo brano, A Uberlandia c'è ancora il sole, ispirato a un tragico evento che ha scosso la città di Gambara, in provincia di Brescia. Il brano narra la storia di una giovane donna, vittima di un femminicidio ad opera del suo compagno.

Con una scrittura semplice ma profonda, Michele Camillò ha voluto dare voce a una realtà troppo spesso ignorata, quella della violenza di genere che colpisce milioni di donne in tutto il mondo. Il brano, dal titolo evocativo, si fa portavoce di una denuncia sociale e di un invito alla riflessione, ponendo al centro della sua narrazione l'assoluta necessità di fermare il ciclo di violenza che affligge tante donne, spesso in silenzio.

La tragica vicenda di Gambara, in cui una giovane brasiliana nata a Uberlandia, è stata uccisa dal suo ragazzo, ha ispirato l'artista a esplorare temi complessi come il controllo, la manipolazione e la sofferenza psicologica che possono sfociare in gesti estremi e irrimediabili. Il brano non vuole essere solo un racconto, ma un potente grido di allarme contro l'intollerabile ingiustizia subita da troppe donne, spesso invisibili, in un contesto sociale che ancora fatica a riconoscere la violenza nelle sue forme più subdole.

Michele Camillò, da sempre sensibile alle tematiche sociali, ha dichiarato: "Questo brano è un tentativo di raccontare non solo una tragedia, ma anche di dare voce a chi non può più parlare. Spero che possa sensibilizzare il pubblico e portare un piccolo cambiamento nella lotta contro la violenza di genere. È tempo di agire".

Il brano sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali e sarà accompagnato da un videoclip che enfatizza le parole della canzone attraverso immagini potenti e simboliche.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.